Quantcast
Channel: Crescita personale – Outliers – Formazione Aziendale e Coaching fuori dal comune.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22

8 modi per stare bene con se stessi

$
0
0

La desideriamo tutti. La felicità è la nostra meta ambita, quel sogno che ogni giorno rincorriamo. Eppure non è così irraggiungibile come crediamo. Ma sei proprio sicuro che si tratti di un sogno? La felicità è uno stato mentale, un equilibrio psicologico e un modo di vivere che trova il suo successo in un principio fondamentale: imparare a stare bene con noi stessi.

Mica facile!, penserai. E’ vero, stare bene con te stesso è molto difficile ma è anche essenziale per la tua serenità, per riuscire a gioire ogni giorno di un nuovo traguardo raggiunto, piccolo o grande che sia, per donare felicità e vivere in pace.

Ti suggerisco una prospettiva (forse) inedita:

Stare bene con se stessi è una scelta. E’ la TUA scelta.

Proprio così. Sei tu, ogni giorno, a decidere di stare bene con te stesso, quindi anche con gli altri e con la vita. Ma c’è qualcosa che puoi fare per allenarti a scegliere il bene. Ecco i miei suggerimenti, 8 consigli per stare bene con se stessi.

 

8 modi per stare bene con se stessi

Stare bene con se stessi non solo è possibile ma è anche necessario. Perciò, ti suggerisco 8 modi per riuscirci.

#1. Impara ad amarti

Amarti è una questione di apertura mentale e di atteggiamento positivo nei confronti di te stesso. Hai tanti difetti? Tutti li abbiamo! Sbagli di continuo? Errare è umano, quel che conta è trarre insegnamento dalle esperienze che vivi, giuste o sbagliate che siano. Io ho questo difetto mentre il mio amico ha quel bel pregio! Quante volte lo hai pensato? Non paragonarti agli altri, ogni persona è un bellissimo e imprevedibile groviglio di caratteristiche uniche e distintive.

Guardati allo specchio con occhi meno severi e con atteggiamento più positivo: scoprirai pregi, attitudini e capacità che neppure pensavi di possedere. Abbi fiducia nei confronti di te stesso e ricorda, nessuno è perfetto.

#2. Rintraccia le cause della tua infelicità

Qualcosa ti rende infelice. Di cosa si tratta? Ascoltati, leggi nella tua intimità, rintraccia le cause della tua infelicità e cambia il tuo atteggiamento. Se qualcosa non ti rende felice, è evidente che necessita di una rivoluzione. Il cambiamento e l’incerto ti spaventano? Guardali da un’altra prospettiva: il nuovo ti regalerà la serenità che aneli. E che meriti.

#3. Accetta i tuoi errori e fai pace con il tuo passato

Qual è il vantaggio di provare un senso di colpa? Riesci a trovarne anche uno solo? Io no. L’autocritica deve sempre essere costruttiva, mai distruttiva. Accetta i tuoi errori, fai pace con il passato e non aver paura di sbagliare (ancora).

Sii felice ed orgoglioso di quel che hai vissuto e va’ avanti con sicurezza. I momenti bui esistono per tutti, sono naturali e fisiologici, vedrai che superarli ti renderà ancor più forte e caparbio.

#4. Abbraccia la gratitudine

La gratitudine è una vera benedizione. Sii grato per quel che possiedi, apprezza ciò che hai, chi sei, quel che fa per te chi ti sta vicino. Ammira la bellezza della natura, godi della vita e del suo tempo. La gratitudine ti renderà felice.

#5. Vivi esperienze

Te lo abbiamo suggerito nel post Come essere felici secondo la scienza. Investire in esperienze emozionanti e uniche, ti donerà un senso di profondo e intimo benessere che difficilmente dimenticherai. Investire il tuo tempo e il tuo denaro in esperienze di vita è un prezioso modo per stare bene con te stesso. Provare per credere!

#6. Stabilisci i tuoi obiettivi SMART

Un’altra tecnica per stare bene con te stesso? Stabilisci i tuoi obiettivi e impegnati per raggiungerli. La soddisfazione e il senso di realizzazione che ne deriveranno ti doneranno serenità e felicità.

Il mio consiglio? Pianifica obiettivi SMART, acronimo introtto nel 1981 dal consulente americano George T. Doran che sta ad indicare che gli obiettivi che ti proponi di raggiungere devono essere:

  • Specific, specifici;
  • Measurable, misurabili;
  • Achievable, conseguibili;
  • Realistic, realistici;
  • Time-based, basati su una precisa data temporale.

Vuoi sapere di più sugli obiettivi SMART? Leggi questo post.

#7. No allo stress

Anche lo stress quotidiano e gli eccessivi impegni di ogni giorno possono essere la causa del tuo malessere. Riduci gli impegni, pensa di più a te stesso e agli altri, dedicati alla pratica di uno sport, coltiva un hobby, non trascurare parenti e amici. Queste piccole accortezze si riveleranno grandi per il tuo benessere.

#8. Scegli la tua Oasi del Benessere e della Felicità

Devi avere un posto che sia tuo e solo tuo, un luogo intimo dove rifuggiarti per meditare, decidere, riflettere, rilassarti, per stare da solo e scordare di tutte le fatiche, i doveri e le responsabilità di ogni giorno. Questo posto sarà la tua preziosa Oasi del Benessere e della Felicità.

E tu cosa fai per mantenere ben saldo il tuo equilibrio interiore e stare bene con te stesso? Condividi con me la tua esperienza. Ti aspetto nei commenti!

L'articolo 8 modi per stare bene con se stessi sembra essere il primo su Outliers - Formazione Aziendale e Coaching fuori dal comune..


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22

Trending Articles