Quantcast
Channel: Crescita personale – Outliers – Formazione Aziendale e Coaching fuori dal comune.
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22

Perfezionismo, Eccellenza e Soddisfazione

$
0
0

Siete sempre alla ricerca della perfezione in ciò che fate? Che relazione hanno l’eccellenza e la perfezione? Sono la stessa cosa?

In questo articolo vogliamo provare a spiegarvi che essere perfezionisti non equivale assolutamente ad essere eccellenti, soprattutto se con il termine perfezionista intendiamo quella persona che fa della perfezione maniacale una vera e propria ossessione.

Il perfezionista spende il 95% del suo tempo per ottenere quel 5% di miglioramento necessario per arrivare al 100%, mentre la persona eccellente si impegna a raggiungere l’80% del risultato desiderato impiegando solo il 20% del suo tempo.

Scopo del perfezionismo e della persona perfezionista è ottenere sempre il massimo, in qualsiasi aspetto della propria vita. Che si tratti di organizzare una festa tra amici o di presentare un progetto di lavoro poco importa, perchè il perfezionista vuole risultare impeccabile, in ogni occasione! Se da un lato, aspirare a ottimi risultati e avere voglia di ottenere sempre e solo il meglio, può considerarsi un pregio, dall’altro, l’ossessione al perfezionismo può divenire un vero e proprio problema per la persona e per chi gli sta intorno.

Il perfezionista solitamente non gode del raggiungimento di un risultato e a ogni successo insegue immediatamente una nuova sfida senza godere della precedente vittoria. Non esistono momenti di celebrazione e soddisfazione per il conseguimento del proprio obiettivo e, quando il risultato non è perfetto e conforme alle elevatissime aspettative, il perfezionista vive una sconfitta interiore.
E’ inoltre tipica del perfezionismo la paura di delegare, perché la persona si convince che nessuno possa essere in grado di fare le cose come andrebbero fatte. Vi è mai capitato di essere vittime di un perfezionista e ricevere determinati compiti da svolgere? Beh vi sarete senz’altro accorti dell’ansia pervasiva trasmessa da persone di questo tipo, perché, per un motivo o per un altro, troveranno difetti sul vostro operato.

Ancor di più, il problema principale della persona perfezionista è la mancanza di auto-gratificazione che in casi estremi può portare a sintomi depressivi. Ciò accade perchè il perfezionista non riesce a gioire per i piccoli traguardi raggiunti e a vederli come un avvicinamento alla meta. Erroneamente il perfezionista pretende di ottenere tutto nel modo migliore possibile.

Come si può dunque trovare soddisfazione in ciò che si fa pur mirando all’eccellenza?

L’eccellenza per sua natura deve essere contestualizzata in un determinato momento. Differentemente dal perfezionismo, la ricerca dell’eccellenza ammette non solo l’errore ma anche il fallimento. È proprio nel fallimento che la persona illuminata, trova uno stimolo per raccogliere l’esperienza, migliorarsi e avvicinarsi sempre di più al risultato desiderato.

“L’eccellenza è un’arte ottenuta attraverso l’addestramento e l’abitudine. Noi non agiamo bene perché abbiamo virtù o eccellenza, ma abbiamo piuttosto queste due perché abbiamo agito correttamente. Noi siamo ciò che facciamo ripetutamente. Eccellenza, allora, non è un atto, ma un’abitudine.”
Aristotele

Affinché l’eccellenza diventi una vostra abitudine, di seguito vi suggerisco 3 aspetti chiave su cui rivolgere la vostra attenzione:

Perfezionismo e misura della Performance

Misurare perfezionePer trovare l’eccellenza e smettere di essere perfezionisti è importante avere un feedback preciso sulle proprie performance. Le persone perfezioniste non sono mai completamente soddisfatte con le aspettative che hanno costruito perché non riescono a definire chiaramente quando per loro ci sarà una buona performance. Non avere evidenze precise a cui far riferimento genera stress, ansia e insofferenza per il mancato raggiungimento di questi elementi misurabili. Nel perfezionismo si è così tanto ossessionati da un ideale vago e indefinito che non si definiscono i propri limiti.

#1 Avere consapevolezza dei propri limiti e imparare a definire obiettivi chiari e misurabili, è un ottimo modo per abbandonare il perfezionismo e muoversi verso l’eccellenza. 

Flessibilità

FlessibilitàIl perfezionista fa del rispetto per le regole una vera e propria ossessione. Se da una parte seguire le regole ed essere disciplinati è necessario per raggiungere un determinato obiettivo è anche vero che non bisogna rimanere intrappolati in schemi troppo rigidi. Avere un piano d’azione preciso, misurabile e dettagliato aiuta senz’altro a semplificare il percorso verso il raggiungimento del risultato. Allo stesso tempo è importante sentirsi flessibili e muoversi in schemi meno rigidi per evitare la trappola del perfezionismo.

#2 La disciplina non è tutto! Per migliorare e allenare le proprie virtù, affinché queste vengano usate per raggiungere l’eccellenza, oltre alla responsabilità e al rispetto delle regole, è necessario e indispensabile una buona dose di flessibilità.

Libertà

Prato libertàIl perfezionista non ama molto la parola “libertà” in quanto rispecchia e descrive qualcosa di diverso da ciò che lui considera normale e in linea con i suoi standard. Libertà è infatti sinonimo di creatività, divertimento e diversità. Contrariamente immaginando la perfezione non possiamo che vedere qualcosa di indefinito, di statico e forse anche un po’ noioso. Il perfezionista è intrappolato dalla perfezione e si priva della gioia e del piacere della libertà.

#3 Sperimentare il nuovo, divertirsi, ridere dei propri errori e andare oltre la propria zona di comfort sono i modi migliori per muoversi verso l’eccellenza.

Per concludere il mio articolo sul perfezionismo vi offro un’ultima pillola.
Non dimenticate che come esseri umani siamo fatti di imperfezioni e commettiamo continuamente errori. È proprio riconoscendoli e lavorando con determinazione e costanza che possiamo ambire a migliorare le nostre vite e a trovare in noi la giusta serenità per raggiungere i risultati desiderati.

L'articolo Perfezionismo, Eccellenza e Soddisfazione sembra essere il primo su Outliers - Formazione Aziendale e Coaching fuori dal comune..


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22

Trending Articles