Valori personali.
Oggi nel blog di outliers parliamo di valori personali, tra gli elementi più importanti per la nostra vita e la nostra felicità. Vedremo che ognuno di noi ha valori personali differenti e, cosa ancora più rilevante, ciascuno da un’interpretazione assolutamente personale su come questi valori vadano vissuti. Partiamo!
Indipendentemente da cosa voi riteniate importante, i valori personali emergeranno sempre come filtro della realtà e come attivatore di determinati comportamenti. Ricordo ancora con simpatia quando una Trainer, durante un corso di formazione, ci stuzzicò sull’argomento valori personali con una serie di domande a cui ciascun partecipante dovette rispondere. La storia era più o meno così:
“Immaginate di trovarvi alla stazione, in procinto di partire con il treno. Alla biglietteria vi propongono, in offerta speciale, di acquistare per 15€ in più un biglietto di prima classe. Quale biglietto comprate? Dopo essere saliti a bordo del vostro treno, nel compartimento da voi scelto, vi accorgete che nel vostro posto è seduto un altro passeggero. Costui al vostro arrivo si mostra educato e vi chiede la gentilezza di scambiarvi di posto così da poter trascorrere il viaggio accanto alla sua amata. Dopo aver acconsentito allo scambio biglietti notate che ciò comporterà fare il viaggio in piedi, poiché il nuovo biglietto è di quelli senza posti a sedere. Tornate indietro per riprendere il vecchio biglietto o accettate di viaggiare in piedi per non separare i due innamorati? Dopo aver fatto la vostra scelta, a treno finalmente in movimento, un nuovo bivio si pone di fronte a voi: l’inserviente delle bevande vi chiede se preferite uno snack dolce o quello salato, mettendo a dura prova la vostra dieta appena iniziata. Rifiutate gustandovi un buon bicchiere d’acqua o accantonate la dieta per godervi una pausa relax?”
Dopo aver stressato a sufficienza la vostra energia decisionale evidenziamo cosa emerge sui valori personali che ci possa essere utile per la nostra riflessione.
I valori personali come filtro
Se per voi la comodità è un valore importante, avrete probabilmente scelto la prima classe. Se per voi l’altruismo viene prima d’ogni cosa, avrete con pochi dubbi ceduto il posto. Nel caso della scelta alimentare, inoltre, se l’aspetto fisico è importante nella vostra vita avrete rifiutato gli snack proposti.
I valori personali, specialmente quelli che riteniamo più importanti nella nostra vita, agiscono come un filtro decisionale, che orienta ciò che scegliamo in maniera automatica. Ecco perché è utile conoscere quelli più importanti per la nostra vita, scoprendo cosa davvero influenza le nostre decisioni e i nostri comportamenti.
Come si scoprono i valori più importanti della propria vita? Uno degli esercizi più comuni per “estrarre” i valori personali (neanche fossero dei denti :D) è quello di prendere carta e penna e rispondere istintivamente, fino a esaurire le idee, a questa domanda:
Cos’è davvero importante per te nella vita?
Tra le risposte più frequenti troviamo l’amore, l’onestà, l’amicizia, i soldi e via dicendo. Dopo aver creato la vostra lista, per riuscire a fare un buon lavoro è però importante una distinzione tra valori mezzo e valori fine. Prendiamo l’esempio dei soldi. Nessuno vorrebbe avere dei pezzi di carta o di metallo per il semplice gusto di collezionarli: i soldi sono il mezzo per arrivare a un fine. Per qualcuno ad esempio avere tanti soldi è un modo per ottenere sicurezza. In casi del genere parleremo di soldi come valore mezzo per arrivare alla sicurezza, che è appunto il valore fine. Per individuare il valore fine chiedetevi “cosa mi da questo valore?”.
Dopo aver creato la vostra lista di valori personali (scegliete solo i valori fine) confrontateli uno a uno, disponendoli in ordine gerarchico. I primi 5 valori sono quelli più importanti della vostra vita.
In concreto: è possibile conoscere i propri valori con una brain storming e con un piccolo lavoro di analisi.
Valori personali, soddisfazione personale.
Immaginate la situazione in cui Mario e Luigi abbiano al primo posto nella scala valoriale il rispetto. Si dovrebbe dare per scontato che entrambi agiscano allo stesso modo di fronte alla medesima situazione, eppure sappiamo benissimo che non è così. Il valore “Rispetto” in un clan di camorristi è senza dubbio differente da quello di un gruppo di Monaci Tibetani. Che cosa interviene nella trasformazione di uno stesso valore?
Nel mondo della formazione si utilizza frequentemente la parola “regola” o “criterio” per definire il modo in cui le persone soddisfano un determinato valore personale. “Tu mi rispetti se arrivi puntuale agli appuntamenti” ecco un esempio di valore e regola nella stessa frase. In questo caso il valore rispetto viene soddisfatto quando c’è puntualità. Per qualcun altro potrebbe essere in negativo “se alzi la voce mi manchi di rispetto”.
Per conoscere le regole dei vostri valori personali riprendete la vostra lista e per ognuno di essi domandatevi:
Provo questo valore se accade cosa?
Scrivete 2/3 regole per ogni valore, inserendo ciò che è davvero importante per ogni elemento.
In concreto: dopo aver individuato i valori personali, è utile riconoscere le proprie regole di soddisfazione, per aumentare la propria consapevolezza.
Conclusioni
Che cosa possiamo imparare dai valori personali? Ogni individuo soddisfa in modo assolutamente personale i propri valori, attivandoli con precise regole. Le persone discutono non sui valori, ma sulle regole che danno ai loro valori. E’ utile fermarsi a riflettere su ciò che è importante nella nostra vita, per conoscersi meglio e trasformare quello che non ci è più utile.
Per concludere vorrei condividere una riflessione di un mio caro amico, che ho trovato davvero preziosa per muoversi verso la felicità.
I valori sono tali nella misura in cui producono felicità e realizzazione nelle persone, altrimenti è conformismo, è condizionamento. Verificare sempre tutto, sperimentare in prima persona, tenere quello che risuona con noi e gettare tutto il resto. Bisogna viaggiare leggeri.
Alberto Befani
L'articolo Valori Personali e l’impatto nella nostra vita sembra essere il primo su Outliers - Formazione Aziendale e Coaching fuori dal comune..